Rispetto per la terra, prima di tutto!

Il nostro Olio nasce dalla passione e dal rispetto per la terra che ci ospita, Cerchiamo di dare meno noia possibile al ciclo naturale di vita delle piante. Rispettiamo i tempi, i ritmi che gli Ulivi e le stagioni ci impongono. Non usiamo in assoluto nessuna distanza chimica che siano concimi o fertilizzanti

Il poderino del Madonnino

Si sviluppa su una superficie di circa 30 ettari, di cui 15 di Uliveto, circa 2000 piante sia giovani che secolari delle cultivar tipiche Toscane. Siamo nel Comune di Gavorrano, a pochi Km dal mare di Castiglione della Pescaia, da cui riceviamo l’influenza dell’aria di mare.

La cura degli Ulivi

L’olio, il frutto di un clima generoso, ma anche risultato di grande lavoro e dedizione da parte di chi, con amore e rispetto, coltiva e cura questi autentici monumenti della natura, dalla potatura alla raccolta, dalla macinatura al consumo. La coltivazione dell’ulivo è da sempre circondata da rispetto e dedizione. Ogni goccia di olio racchiude in se un mondo di saperi e sapori unici ed inimitabili.

La raccolta delle olive

Fin dall’antichità ogni anno in autunno si rinnova il rito della raccolta delle olive. Pazienza e fatica sono indispensabili in questa importante fase, nella quale olivicoltori, lavoratori e appassionati sono impegnati nella raccolta di ogni singola oliva.

L’olio del Poderino del Madonnino

L’olio, il frutto di un clima generoso, ma anche risultato di grande lavoro e dedizione da parte di chi, con amore e rispetto, coltiva e cura questi autentici monumenti della natura, dalla potatura alla raccolta, dalla macinatura al consumo. La coltivazione dell’ulivo è da sempre circondata da rispetto e dedizione. Ogni goccia di olio racchiude in se un mondo di saperi e sapori unici ed inimitabili.